Discussione:
NBA: eleggibilità, dichiararsi etc...
(troppo vecchio per rispondere)
Skuer
2005-04-27 10:02:14 UTC
Permalink
Mi vergogno un pò ma seguo così poco il mondo oltre oceano che per me
risultano spesso senza significato i discorsi relativi all'eliggibilità al
draft.
Non capisco dove inizaiano e finiscono i diritti e doveri dei futuri rookie
e a che condizioni (di età e altro) possono essere scelti (e che condizioni
devono rispettare le franchige).
Chi è eleggibile per diritto, chi deve dichiararsi, come e perchè un
giocatore dovrebbe non dichiararsi, si può rifiutare una volta scelto etc
etc?
Se qualche anima pia avesse voglia di spiegarmi come funziona la faccenda...

Saluti, Skuer



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Artis
2005-04-27 10:27:12 UTC
Permalink
Post by Skuer
Mi vergogno un pò ma seguo così poco il mondo oltre oceano che per me
risultano spesso senza significato i discorsi relativi all'eliggibilità al
draft.
Non capisco dove inizaiano e finiscono i diritti e doveri dei futuri rookie
e a che condizioni (di età e altro) possono essere scelti (e che condizioni
devono rispettare le franchige).
Chi è eleggibile per diritto, chi deve dichiararsi, come e perchè un
giocatore dovrebbe non dichiararsi, si può rifiutare una volta scelto etc
etc?
Se qualche anima pia avesse voglia di spiegarmi come funziona la faccenda...
Velocemente.

I Draft interessano gli USA che escono dopo i canonici 4 anni al
College, per quest'anno indicativamente i nati nel 1983.

Costoro sono eligibili automaticamente, mentre coloro i quali non
hanno ancora finito l'Università, devono inviare una richiesta alla
NBA.

Lo stesso vale per in non USA, Mancinelli e Gigli elegibili
d'autorità, Lorbek deve fare richiesta.

Una volta creato il listone, elegibili d'autorità più richiedenti,
non si torna più indietro, chi viene scelto in base alle regole
vigenti segue appunto la complessa casistica NBA (prime scelte,
seconde, fino alla numero x etc) i NON scelti, sono automaticamente
free agent e si attaccano, per giocare di la, devono convincere una
franchigia, qualsiasi, a sottoporgli il contratto.

In soldoni, se vieni scelto, sei vincolato, altrimenti sei libero come
il vento di fare quello che vuoi.

Ovvio che il giovane che spera di essere scelto prima del tempo si
rende elegibile solo se sicuro di avere una chiamata alta, in modo da
ottenere un contratto vantaggioso e soprattutto garantito, gli altri
sono solo vincolati e se la franchigia se ne dimentica, contauntubo,
il cosidetto diritto).


Ciao da Artis
Artis
2005-04-27 10:29:50 UTC
Permalink
Il Wed, 27 Apr 2005 12:27:12 +0200, Artis <***@email.it> ha
scritto:


Non so se è chiaro, ma se sei in lista per un draft, perdi il diritto
per qualsiasi altro, anche se anagraficamente sei entro i limiti.


Ciao da Artis
Sine Nomine
2005-04-27 10:45:04 UTC
Permalink
Post by Artis
Non so se è chiaro, ma se sei in lista per un draft, perdi il diritto
per qualsiasi altro, anche se anagraficamente sei entro i limiti.
Ho letto con curiosità, dato che anche io ero assolutamente ignorante in
materia, ma mi sono rimasti alcuni dubbi:

1) se un giocatore si dichiara eleggibile prima della fine del college e non
viene scelto (ok, è un caso più che limite, ma chissà....) può terminare il
college ed essere di nuovo eleggibile quando ne esce?

2) da quel che ho letto qualsiasi giocatore nato entro il 1983 in qualsiasi
parte del mondo sarà eleggibile al prossimo draft: se non vuole andare a
giocare in NBA che fa, scappa sulla Luna?

3) è possibile che una franchigia scelga un giocatore al draft e poi non gli
faccia firmare un contratto? se si, quel giocatore è comunque vincolato con
la franchigia? mi pare che questo spesso succeda con i giocatori
europei......

Massimo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
BR13B
2005-04-27 10:53:43 UTC
Permalink
Post by Sine Nomine
1) se un giocatore si dichiara eleggibile prima della fine del college e non
viene scelto (ok, è un caso più che limite, ma chissà....) può terminare il
college ed essere di nuovo eleggibile quando ne esce?
no, resta fregato
Post by Sine Nomine
2) da quel che ho letto qualsiasi giocatore nato entro il 1983 in qualsiasi
parte del mondo sarà eleggibile al prossimo draft: se non vuole andare a
giocare in NBA che fa, scappa sulla Luna?
no, nessuno ti punta una pistola alla testa per giocare in NBA. ma se sei
scelto e ci vuoi andare devi passare per la squadra che ti ha scelto.
altrimenti resti in europa, asia o dove vuoi senza problemi.
Post by Sine Nomine
3) è possibile che una franchigia scelga un giocatore al draft e poi non gli
faccia firmare un contratto? se si, quel giocatore è comunque vincolato con
la franchigia? mi pare che questo spesso succeda con i giocatori
europei......
scelta al primo giro => obbligo di contratto, mi pare triennale
scelta al secondo giro => nessun obbligo da parte della franchigia

ciao a tutti, Bruno
(scusate ma da un po' non riesco piu' a postare, e dal web e' terribilmente
scomodo)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Skuer
2005-04-27 13:53:25 UTC
Permalink
Post by Artis
Post by Sine Nomine
2) da quel che ho letto qualsiasi giocatore nato entro il 1983 in
qualsiasi
Post by Sine Nomine
parte del mondo sarà eleggibile al prossimo draft: se non vuole andare a
giocare in NBA che fa, scappa sulla Luna?
no, nessuno ti punta una pistola alla testa per giocare in NBA. ma se sei
scelto e ci vuoi andare devi passare per la squadra che ti ha scelto.
altrimenti resti in europa, asia o dove vuoi senza problemi.
Ma un giocatore può dichiararsi non eleggibile anche dopo i 22 anni?
Cioè potrebbe un giocatore dire "io vado in NBA solo dove voglio io sennò
non vado" e quindi essere preso eventualmente come FA? Oppure se non sei
scelto a 22 anni hai automaticamente questo diritto (cioè un Rusconi per
esempio avrebbe potuto dire di no ai Raptors (?) e si ai Celtics)? oppure
non puoi mai?
Insomma il draft serve a garantire iltriennale alle prime scelte e basta o è
un sistema obbligatorio per entrare in NBA?

Saluti, Skuer

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Martino M
2005-04-27 14:13:29 UTC
Permalink
Post by Skuer
Ma un giocatore può dichiararsi non eleggibile anche dopo i 22 anni?
No, che tu voglia o no, sei eleggibile.
Poi è tutto da vederese ti scelgono o no.
Chiaro è che se adesso (per esmpio) uno come Cittadini esplodesse a livello
mondiale, non è più in età draft-Nba e può essere contattato da qualunque
franchigia.

Se un giovane non viene scelto entro i 23 anni, può considerarsi FA.

Ad esempio Basile non è mai stato scelto, o Esposito, o Rusconi...
Post by Skuer
Cioè potrebbe un giocatore dire "io vado in NBA solo dove voglio io sennò
non vado"
Non va, oppure aspetta che sia cambiato.
Kobe lo ha fatto, è stato scelto da Charlotte come n'13, ma lui si è
imposto.
Altri tempi, però.
Post by Skuer
e quindi essere preso eventualmente come FA? Oppure se non sei
scelto a 22 anni hai automaticamente questo diritto (cioè un Rusconi per
esempio avrebbe potuto dire di no ai Raptors (?) e si ai Celtics)? oppure
non puoi mai?
Insomma il draft serve a garantire iltriennale alle prime scelte e basta o è
un sistema obbligatorio per entrare in NBA?
Se sei un talento nba sei obbligato a passare dalle scelte.
Nel senso che volente o nolente qualcuno ti può scegliere.
Se nessuno ti sceglie fai quello che vuoi.

COme mai tutte queste domande? Velleità statunitensi? :)
Post by Skuer
Saluti, Skuer
Ciao, M
Skuer
2005-04-27 14:16:55 UTC
Permalink
Post by Martino M
COme mai tutte queste domande? Velleità statunitensi? :)
Ho ben superato l'età per il draft, sono un free agent... ;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Martino M
2005-04-27 14:22:25 UTC
Permalink
"Skuer" <***@skuer.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...

Ricapitolando:

Dai 19 ai 22 anni per andare in nba mandi una lettera e ti dichiari
eleggibile.

al 4° anno di college (23 anni) sei dichiarato eleggibile automaticamente.

Nel primo caso: (dai 19 ai 22 anni)

- Se firmi per un agente non puoi più tornare indietro.
- Se aspetti il draft e non vieni scelto non puoi più tornare indietro.
- Se firmi per un agente e ti ritiri prima del draft non puoi frequentare il
college, ma puoi renderti eleggibile per i futuri draft quando vuoi, eccetto
se sei nell'anno del 4° di college dove sei eleggibile automaticamente.
- Se non firmi per un agente e non vieni scelto non puoi tornare al college.
- Se non firmi per un agente e ti ritiri prima dei draft puoi tornare al
college.

Se vieni scelto durante il primo giro hai un triennale garantito.
Se vieni scelto nel secondo giro la franchigia ha l'opzione per firmarti,
non l'obbligo.

Tutti i giocatori in età dai 19 ai 23 anni di un certo interesse per entrare
nell'nba passano dai draft.

Ciao, M
Skuer
2005-04-27 18:10:27 UTC
Permalink
Post by Martino M
- Se firmi per un agente e ti ritiri prima del draft non puoi frequentare
il college
Post by Martino M
- Se non firmi per un agente e non vieni scelto non puoi tornare al college.
mi auguro che con "college" si intenda "squadra di basket del college"...
Skuer
2005-04-27 19:27:34 UTC
Permalink
Post by Martino M
Tutti i giocatori in età dai 19 ai 23 anni di un certo interesse per entrare
nell'nba passano dai draft.
ultima speculazione: teoricamente un prospetto interessantissimo ma molto
giovane potrebbe dichiararsi eleggibile a 15 anni per esempio (in modo da
evitare plausibilmente di essere scelto) per poi offrirsi come FA a chi gli
aggrada di più, giusto?
Martino M
2005-04-28 07:02:35 UTC
Permalink
Post by Skuer
Post by Martino M
Tutti i giocatori in età dai 19 ai 23 anni di un certo interesse per
entrare
Post by Martino M
nell'nba passano dai draft.
ultima speculazione: teoricamente un prospetto interessantissimo ma molto
giovane potrebbe dichiararsi eleggibile a 15 anni per esempio (in modo da
evitare plausibilmente di essere scelto) per poi offrirsi come FA a chi gli
aggrada di più, giusto?
No. Prima dei 19 anni (cioè tra la fine dell'high school e l'inizio del
college) non puoi essere dichiarato eleggibile.
E poi andrebbe contro a tutti gli interessi.

In ogni caso, comunque, che il giocatore abbia 19 o 30 anni se è stato
scelto ha un contratto già delineato in fatto di soldi.
Non si scappa.

Ciao, M

Ludwig
2005-04-27 14:54:16 UTC
Permalink
"Skuer" <***@skuer.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...
Oppure se non sei
Post by Skuer
scelto a 22 anni hai automaticamente questo diritto (cioè un Rusconi per
esempio avrebbe potuto dire di no ai Raptors (?)
Infatti non è mai andato ai Raptors (Esposito) ma ai Phoenix Suns.
:-))

Ciao, Ludwig.
PG
2005-04-27 14:59:18 UTC
Permalink
Post by Skuer
Oppure se non sei
Post by Skuer
scelto a 22 anni hai automaticamente questo diritto (cioè un Rusconi per
esempio avrebbe potuto dire di no ai Raptors (?)
Infatti non è mai andato ai Raptors (Esposito) ma ai Phoenix Suns.
:-))
Ti sbagli, Vincenzino andò proprio a Toronto, anche perché si sperava
che potesse invogliare la numerosa comunità italiana di lì a seguire la
squadra.
Post by Skuer
Ciao, Ludwig.
Ciao
Paolo
--
Togliere la tripla X per rispondermi - Remove triple X to reply
Ludwig
2005-04-27 15:15:05 UTC
Permalink
Post by PG
Post by Skuer
Oppure se non sei
Post by Skuer
scelto a 22 anni hai automaticamente questo diritto (cioè un Rusconi per
esempio avrebbe potuto dire di no ai Raptors (?)
Infatti non è mai andato ai Raptors (Esposito) ma ai Phoenix Suns.
:-))
Ti sbagli, Vincenzino andò proprio a Toronto, anche perché si sperava
che potesse invogliare la numerosa comunità italiana di lì a seguire la
squadra.
E io che ho detto/scritto???
Raptors (Esposito)

Si parlava invece di Rusconi che andò ai Suns.

Bye, Ludwig.
PG
2005-04-27 15:45:18 UTC
Permalink
Post by Ludwig
E io che ho detto/scritto???
Raptors (Esposito)
Si parlava invece di Rusconi che andò ai Suns.
Ooops scusa, avevo letto con poca attenzione, avevo visto Esposito e mi
sembrava che parlassi di lui. Pardon.
Post by Ludwig
Bye, Ludwig.
ciao
Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Skuer
2005-04-27 18:08:53 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Infatti non è mai andato ai Raptors (Esposito) ma ai Phoenix Suns.
:-))
ovviamente ho confuso i due...
Artis
2005-04-27 11:26:25 UTC
Permalink
Post by Sine Nomine
1) se un giocatore si dichiara eleggibile prima della fine del college e non
viene scelto (ok, è un caso più che limite, ma chissà....) può terminare il
college ed essere di nuovo eleggibile quando ne esce?
Come dice Br1, qui entra in campo un'altra regola, quella che vuole
gli universitari dilettanti e senza agente.

Una volta fatto richiesta, entri nella scuderia di un agente e non
puoi più giocare il torneo.

Casi ce ne sono diversi, Estill è l'esempio di un giovanotto che si fa
tentare dalla sirene NBA, esce in anticipo, ma non lo scelgono.

Finirà a Messina.

Altro, Lorbek ci casca pure lui, prende l'agente, manda la lettera, ma
fortunatamente, per lui, la ritira in tempo.

Non può più giocare per gli Spartans, ma resta in lizza per i draft
futuri.

Finirà in F e credo si renda elegibile per questo draft.
Post by Sine Nomine
2) da quel che ho letto qualsiasi giocatore nato entro il 1983 in qualsiasi
parte del mondo sarà eleggibile al prossimo draft: se non vuole andare a
giocare in NBA che fa, scappa sulla Luna?
I diritti del draft sono solo per la NBA, mica per il resto.

Non sei scelto ?

Giocherai dove ti prendono ...
Post by Sine Nomine
3) è possibile che una franchigia scelga un giocatore al draft e poi non gli
faccia firmare un contratto? se si, quel giocatore è comunque vincolato con
la franchigia? mi pare che questo spesso succeda con i giocatori
europei......
Certo, nessuno obbliga PHX a mettere sotto contratto Vujanic, possono
scambiare i suoi diritti, lo ha già fatto NY, credo, resta però un
tetto massimo di anni entro i quali va inchiostrato, altrimenti il
diritto viene perso.

Chiaro che questa situazione riguarda solo la franchigia e non il
giocatore, soggetto passivo.

Diverso per le prime scelte, che ottengono invece diritti importanti e
un contratto, anche ai minimi salariali che cambiano in base al numero
della scelta (le prime 8, credo, prendono un sacco di soldi, le altre
meno), costoro un contratto lo avranno d'autorità.

Casi trevigiani a gogò ...

Ciao da Artis
TEO
2005-04-27 12:17:57 UTC
Permalink
Post by Artis
Post by Sine Nomine
1) se un giocatore si dichiara eleggibile prima della fine del college e non
viene scelto (ok, è un caso più che limite, ma chissà....) può terminare il
college ed essere di nuovo eleggibile quando ne esce?
Come dice Br1, qui entra in campo un'altra regola, quella che vuole
gli universitari dilettanti e senza agente.
Una volta fatto richiesta, entri nella scuderia di un agente e non
puoi più giocare il torneo.
Come dice giustamente Martino, se tu ti dichiari in anticipo con gli anni,
ma non ti fai rappresentare da nessun agente, hai la possibilità di
ritornare al College, qual'ora non venissi scelto.

CIAO
TEO
Ryoga Hibiki
2005-04-27 18:20:00 UTC
Permalink
Post by Sine Nomine
3) è possibile che una franchigia scelga un giocatore al draft e poi non gli
faccia firmare un contratto?
si
Post by Sine Nomine
se si, quel giocatore è comunque vincolato con la franchigia?
no, se non offre un contratto al giocatore ne prede i diritti. E
questo vale anche per le prime scelte, volendo la squadra puo'
tagliarti e non darti un cent anche se sei la prima assoluta. Accadde
nel '98 con Travis Knight a Chicago (lui fu 29esima, a dire il
vero...).
--
Ryoga Hibiki (Marco Fracasso)
icq: #132215537 mail: ryogahibiki(at)inwind.it
"Players ALONE don't win championships, organizations do"
Jerry Krause B,SVAODNEVCUQQOOPJVE
Martino M
2005-04-27 11:46:34 UTC
Permalink
Post by Artis
Una volta creato il listone, elegibili d'autorità più richiedenti,
non si torna più indietro,
Tutto giusto tranne questo caso:
Un giocatore che non ha ancora finito l'università e si dichiara eleggibile
ai draft, se non sceglie un agente e si ritira prima dei draft può ancora
terminare l'università.
Post by Artis
Ciao da Artis
Ciao, M
Artis
2005-04-27 12:20:09 UTC
Permalink
Post by Martino M
Un giocatore che non ha ancora finito l'università e si dichiara eleggibile
ai draft, se non sceglie un agente e si ritira prima dei draft può ancora
terminare l'università.
Giusto, vista la complessità mancava il terzo caso, si ritira dal
draft (come Lorbek), senza aver (come invece aveva fatto Erasmo)
firmato per un agente.

Semplice semplice no, eh ...

;-)

Ciao da Artis
Mimmo
2005-04-27 14:12:21 UTC
Permalink
Una volta creato il listone, elegibili d'autorità più richiedenti,
non si torna più indietro, chi viene scelto in base alle regole
vigenti segue appunto la complessa casistica NBA (prime scelte,
seconde, fino alla numero x etc) i NON scelti, sono automaticamente
free agent e si attaccano, per giocare di la, devono convincere una
franchigia, qualsiasi, a sottoporgli il contratto.
Non è totalmente esatto. Uno può dichiararsi elegibile prima del tempo con
una lettera alla NBA e poi ritirarsi dal draft poco prima di questo con
un'altra missiva... questo può farlo infinite volte prima del termine (tipo
3 giorni prima del draft o giù di lì). Ricordo che David Brkic (ora finito
in Legadue) quando aveva 21 anni (come Lorbek quest'anno) si dichiarò
elegibile per far "conoscere" il suo nome tra gli scout salvo poi tirarsi
indietro all'ultimo momento... e poi andò undrafted l'anno successivo...
Ovvio che il giovane che spera di essere scelto prima del tempo si
rende elegibile solo se sicuro di avere una chiamata alta, in modo da
ottenere un contratto vantaggioso e soprattutto garantito,
Ci sono molti casi di gente giovanissima (l'anno scorso un '86 iraniano di
2.24) che si è dichiarata in anticipo pur senza avere certezze di essere
scelta e che poi appunto non è stata scelta... insomma, una franchigia può
farti una mezza promessa al momento di decidere se dichiararti o meno ma
poi, magari perchè c'è un giocatore migliore disponibile in quella data
posizione, ti ignora e te corri il rischio di andare undrafted... un pò
crudele ma ce ne sono stati di questi casi in passato...

Ciao
Mimmo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...