Post by Skuerinteressante.
io a 13 anni mi sono infortunato: caviglia. Terzo tempo di destro su lato
sinistro del campo.
da un qualsiasi sito web della domenica:
Propriocettività è un termine introdotto da Sherrington per descrivere
gli ingressi sensoriali che originano, nel corso di movimenti guidati
centralmente, da particolari strutture: i propriocettori. La loro
funzione principale è di fornire informazioni di retroazione sui
movimenti propri dell'organismo, in altre parole di segnalare, istante
per istante, quali siano i movimenti che l'organismo stesso sta compiendo.
I propriocettori sono terminazioni nervose che inviano informazioni al
sistema nervoso; gli stimoli sono avvertiti da particolari recettori
posti nei muscoli, nei tendini e nelle capsule articolari. Queste
terminazioni generano impulsi nervosi che sono trasmessi al midollo
spinale (...)
Le distorsioni, le "storte" avvengono perchè il corpo esegue un
movimento che non può eseguire e i nostri sensori non ci avvertono per
tempo o lo fanno con stimoli che noi non riconosciamo.. oppure non
abbiamo la forza necessaria per opporci a tale movimento (esempio: io
metto un piede sul tuo e poi marcello ti tira un cazzotto facendoti
finire al pavimento: i tuoi muscoli difficilmente si possono opporre al
tuo peso che va al suolo..)
Ecco perchè ai bambini del minibasket sconsiglio nella maniera più
assoluta scarpe alte e con suole di 3cm perchè più è libero il piede e
più il nostro sistema propriocettivo lavora dominuendo il rischio infortuni.
Se mi arrivasse in palestra uno Skuer 13enne appena scavigliato oltre a
dargli una arata di sberle perchè ha tirato con la mano sbagliata gli
fare fare un sacco di esercizi per la propriocettività (quelli con
tavolette e cuscinetti) e quindi avrei valutato il grado di instabilità
della caviglia perchè se nonostante il lavoro citato ed un minimo di
potenziamento l'articolazione rimane instabile l'uso del tutore è
indispensabile. Se invece di 13 anni ne avessi avuti 25 dopo il solito
lavoro di riabilitazione ti avrei direttamente consigliato una cavigliera.
Non so se mi sono spiegato o se ho fatto confusione come al solito..
--
cia, max
"Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta
dall'utente, descrivetela nella documentazione."
(Anonimo)